Sottoterra | Underground Magazine

Realizzazione di una rivista indipendente incentrato sul tema dell'arte underground

TOOLS: Adobe Illustrator • Adobe Photoshop • Adobe Indesign •

SKILLS: Brand Design • Art direction • Editorial Design •

Il brief

Sottoterra è un magazine indipendente incentrato sul tema dell'arte underground realizzato come progetto di esame. Il numero progettato doveva essere il numero 0. A fianco ad esso, è stata ideata una piccola campagna pubblicitaria di lancio.

Encanto

Cover

sottoterra

Logotipo

Il concept

La rivista si propone di investigare quelle realtà artistiche che nascono dalla volontà di ribellione e controcultura underground. Il magazine si divide in due sezioni principali: la prima parte sarà sempre riservata ad un’analisi di una determinata forma d’arte, prendendo in considerazione il contesto (storico/contemporaneo, culturale, artistico, sociologico, ecc.), le nuove tecniche utilizzate, per infine concludere con suggerimenti di artisti emergenti.

Sottoterra

Indice

Concept

La prima parte si muove nei contenuti partendo dal contenuto principale della rivista, ovvero la feature profilo dedicata all’artista presentato nel numero. La seconda parte del magazine sarà appunto riservata all’intervista ad un artista emerso dall’underground dell’ambito artistico trattato. Il numero 0 del magazine si focalizza sulla musica, in particolare il rock underground, partendo da una ricerca riguardo il contesto storico, sociale e filosofico, da cui è emerso in generale, passando per l’analisi circa le sperimentazioni tecnico-artistiche che caratterizzano le neo-avanguardie musicali del genere, giungendo ai suggerimenti di nuovi cantanti e band musicali.

sottoterra

Futuromania

sottoterra

Futuromania

sottoterra

L'industria culturale ha ucciso l'arte?

sottoterra

L'importanza dei numeri nella musica di oggi

Identità

La testata è stata realizzata con il carattere Pilowlava, una font che trasmette la fluidità e movimento tipici delle correnti artistiche del sottosuolo. Questo carattere viene riutilizzato anche per i capilettera di ciascun articolo presente all'interno del magazine. Il colore principale del magazine è il giallo. Questo punta a richiamare alla memoria l'immaginario stradale (troviamo infatti il giallo nei segnali o nei nastri stradali, o ancora nella colorazione di alcune autovetture della sicurezza e dell'ordine). Infine, le illustrazioni da me realizzate aiutano a restiuire al lettore il mood generale della rivista: giocoso, che non si prende troppo sul serio, fresco e dinamico.

sottoterra

Quel suono fico della chitarra

sottoterra

In origine fu il blues

sottoterra

Struttura della rivista

La seconda parte sarà sempre invece dedicata ad un artista emerso dal sottobosco artistico del quale si sta parlando nella prima parte. In questo caso, dato che si parla di musica rock underground, il personaggio che si è scelto di presentare è Diego Cignitti, in arte Cigno.

sottoterra

Divisione dei capitoli

sottoterra

Focus su Cigno

La campagna pubblicitaria

La campagna pubblicitaria riprende i personaggi animati della rivista e li rende protagonisti della comunicazione. Ho accostato loro delle frasi volutamente provocatorie che utilizzano il principio della psicologia inversa per catturare l'attenzione dell'osservatore e invogliarlo in maniera inconscia a scoprire Sottoterra.

sottoterra

La campagna

Grazie per la visione.

Altri progetti